Borsa rosa con manici, evento Siamo Capitale Italiana della Cultura 2023 Bergamo Brescia. Logo con colori blu, giallo e rosso.
Titolo La borsa delle donne in grassetto. Sottotitolo Bergamasche e bresciane protagoniste. Autore Adriano Baffelli.

L'evento

Ti invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “La borsa delle donne. Cultura e rispetto. Bergamasche e bresciane protagoniste”. Il volume si propone di far riflettere sui temi della parità e della violenza di genere, attraverso le autorevoli testimonianze di figure femminili che
ricoprono ruoli diversi a livello professionale e sociale.

L’evento, aperto al pubblico e totalmente gratuito, è in programma venerdì 28 giugno a Brescia, negli spazi della galleria d’arte Gare 82.

Un'occasione unica per:

  • scoprire in anteprima i contenuti del libro e l’iniziativa di Charity collegata, approfondendo alcuni dei temi più del nostro tempo:
    cultura, rispetto, parità di genere, pari opportunità, lotta alla violenza contro le donne.
  • dialogare con l’autore Adriano Baffelli.
  • incontrare le protagoniste del libro presenti alla serata e ascoltare le loro
    storie di vita, nonché la loro riflessione in merito ai temi attorno ai quali ruota il progetto editoriale.
  • contribuire a sostenere la Casa delle Donne di Brescia, un’associazione di volontariato che dal 1989 offre supporto e assistenza a donne vittime di violenza

Il progetto e la charity

L’iniziativa editoriale è collegata a un’attività di Charity a favore della Casa delle Donne di Brescia: una parte del ricavato delle vendite del libro sarà destinata a sostenere le loro meritorie attività del Centro AntiViolenza.

Brescia e Bergamo

Il libro intervista figure femminili di rilievo del panorama bresciano e bergamasco. Proprio partendo da storie di successo al femminile delle due provincie, il volume si inserisce in continuità con le iniziative che nel 2023 hanno celebrato Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura. Il messaggio che il libro vuole lanciare con l’evento di presentazione comunque universale e si rivolge a tutte le donne, ma anche e soprattutto agli uomini.

Copertina libro La borsa delle donne con borsa rosa. Titolo e autore in evidenza. Sfondo bianco, tema moda e cultura.

Il libro

La borsa delle donne è un tributo all’universo femminile, alle sue conquiste e alle sue difficoltà. Raccoglie le interviste e le testimonianze di donne che si distinguono in vari ambiti professionali e sociali. Il libro sottolinea ci ricorda l’importanza del rispetto e della parità di genere, sostenendo la lotta contro la violenza sulle donne.

Ritratto in bianco e nero di Adriano Baffelli. Uomo maturo con camicia e cravatta, in posa pensosa, mano sul mento, sguardo rivolto in alto.

L'autore

Adriano Baffelli, autore del volume “La borsa delle donne”. Con la sua esperienza nel mondo della comunicazione e del giornalismo, ha dato vita a un’opera che, nel solco di un più ampio progetto editoriale, ci invita a riflettere su temi di grande attualità e rilievo sociale.

I relatori

Donna sorridente in abito nero, posa pensierosa. Indossa gioielli e orologio. Immagine in bianco e nero per La Borsa delle Donne.

Giusi Legrenzi

Giornalista professionista, speaker, conduttrice

Ritratto in bianco e nero di Adriano Baffelli. Uomo maturo con camicia e cravatta, in posa pensosa, mano sul mento, sguardo rivolto in alto.

Adriano Baffelli

Autore

Ritratto in bianco e nero di Viviana Cassini. Donna anziana con occhiali, sciarpa e giacca. Immagine per evento sulla sensibilizzazione femminile.

Viviana Cassini

Presidente La Casa delle Donne – Brescia

Ritratto in bianco e nero di Stefano Fantini. Indossa camicia bianca, giacca nera e occhiali. Sfondo con logo AID Balkan.

Stefano Fantini

Consigliere delegato Q-Aid

Gli ospiti

Ritratto in bianco e nero di Martina Caironi sorridente. Indossa una maglietta con la scritta #Sullo stesso e Binari. Sfondo in mattoni.

Martina Caironi

Atleta paralimpica italiana

Ritratto in bianco e nero di Barbara Quaresmini, donna d'affari, in giacca e camicia. Sfondo con logo Walkers e immagini.

Barbara Quaresmini

Manager e Presidente del Coordinamento Nazionale per l’Imprenditoria Femminile di Confesercenti

Ritratto in bianco e nero di Nunzia Vallini sorridente. Capelli corti, abito scuro, sfondo con loghi. Giornalista, evento La Borsa delle donne.

Nunzia Vallini

Direttrice del Giornale di Brescia

Il video messaggio

Martina Semenzato

Pres. Commiss. Parlamentare d’inchiesta femminicidio e violenza di genere

Partner della serata

Immagine completamente nera. Sfondo scuro.
Immagine completamente nera.
Testo nero GARE 82 su sfondo nero. Grafica minimalista, riferimento a stazione ferroviaria o evento.

Partecipa all'evento

L’evento di presentazione è in calendario venerdì il 28 giugno dalle 18.30 negli spazi della galleria d’arte contemporanea Gare 82, in via Villa Glori, 5, a Brescia. La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione. Ti invitiamo a iscriverti compilando i campi del seguente form:

1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Seguici

InstagramLinkedin

Scopri di più sulla Casa delle Donne di Brescia